L’inverno sembra non intenzionato a lasciarci, per cui è facile trovare nel web ancora lavori invernali. Dato che questa settimana sono ancora in alto mare con il montaggio del prossimo video, ho deciso di tradurre un tutorial per voi e fare un ritorno alle origini.
La sciarpa di oggi è molto versatile ed è fatta con punti semplicissimi, un lavoro adatto a chi è ancora alle prime armi con l’uncinetto e vorrebbe apprendere meglio i punti base, come la catenella e la maglia bassa. Questo schema l’ho preso dal sito della Moogly, dove si possono acquistare tutorial, materiali ma anche vedere schemi gratuiti. La sciarpa verrebbe in questo modo.
Come abbiamo detto, questa sciarpa semplice all’uncinetto è realizzata solo con due punti: maglia bassa e catenelle.
Vi elencherò comunque note e i materiali necessari.
Per realizzare questo lavoro avrete bisogno di:
– Un uncinetto 6,5 e un uncinetto 5,5
– Più o meno 100 gr di lana, dipenderà dalla vostra mano
– Forbici e ago
Abbreviazioni: catenella (cat) e maglia bassa (m.b)
ATTENZIONE: Questo lavoro è a spirale, dunque non sarà necessario chiudere il lavoro ad ogni giro. Se volete essere sicure di non confondervi, vi consiglio di usare un marcapunti per ricordarvi l’inizio del lavoro.
Per iniziare, avviare 215 catenelle con l’uncinetto 6,5. Se volete renderlo più corto o più lungo, basterà aggiungere o togliere sei catenelle.
1° giro: Lavorare una maglia bassa nella prima catenella realizzata, chiudendo così ad anello le catenelle. Fare un’altra maglia bassa. Proseguire con *5 cat, saltare 5 cat sottostanti, 2 m.b*. Ripetere questo procedimento ** fino alla fine del giro, dove troverete le ultime 5 cat non lavorate.
2°giro: Fare 5 cat, soltanto le ultime 5 cat non lavorate del 1° giro. Fare 1 m.b. nella prima catenella del 1° giro, un’altra m.b. vicino. Si prosegue con *5 cat, saltare le 4 cat e 1 mb, fare 1 m.b. nella prima cat e 1 m.b. nella maglia sottostante*. Ripetere questo passaggio fino alla fine.
3°-20° giro: Continuare a lavorare a spirale con *5 cat, saltare la m.b. sottostante, fare 2 m.b.*
Chiusura: Quando siete arrivati alla fine del 20° giro o state per finire il filato, chiudere con 5 cat, 1 m.b. e chiudere con una maglia bassissima. Tagliare il filo e affrancare il lavoro.
Opzione: potete anche realizzare un laccetto o una fascia con un bottone per racchiudere il lavoro e decorarlo.
Vi elenco inoltre le cinque note degli autori mentre si sta realizzando questa sciarpa:
- Se le catenelle iniziali si attorcigliano, cercate di lavorare sempre sullo stesso lato delle catenelle. Non preoccupatevi troppo però nel caso non venga perfettamente dritto. L’importante è che vi piaccia nell’insieme
- Se alla fine del primo giro ti accorgi di aver fatto qualche catenella di troppo, fai finta di nulla e prosegui con il lavoro.
- Se ti rendi conto di aver saltato qualche punto un paio di giri fa, ormai è meglio proseguire con il lavoro senza disfare tutto.
- Se il filato finisce prima di aver raggiunto la fine del giro, puoi anche chiudere il lavoro e finire direttamente.
Vi lascio anche lo schema grafico del lavoro.
Vorrei consigliarvi alcuni set trovati su Amazon che potrebbero esservi utili per i vostri lavori: