Scaldacollo twist all’uncinetto veloce da realizzare

Cominciamo l’anno alla grande con un nuovo tutorial. Questa volta sarà un elegante scaldacollo twist all’uncinetto, un modello semplice per chi è alle prime armi ma che dona un tocco di eleganza sbarazzina. Con il giusto filato diventerà magnifico.

Prima di mostrarvi il prossimo lavoro,  vorrei ringraziare tutte voi per un piccolo traguardo inaspettato. Due dei miei vecchi videotutorial hanno raggiunto oltre le 1200 visualizzazioni e mi ha commosso. Il basco all’uncinetto e la sciarpa infinity in punto coste sono stati un vero successo!
Vi ringrazio perché siete voi, lettrici e spettatrici, che avete scelto di seguirmi e guardare i miei tutorial. Grazie di vero cuore!

Si ricomincia, dunque, ma ho pensato ripartire con calma con un tutorial più semplice, giusto per ingranare dopo le feste di natale. Non dimentico che molte persone che mi seguono sono ancora agli inizi. Dunque perché non prepararsi per qualche altro regalo da consegnare in ritardo (non negate, lo so che succede!) o per la prossima ricorrenza? Magari per San Valentino o per qualche compleanno.
Se invece volete fare prima un ripasso, potete rileggere un po’ la mia guida per gettare le basi nel favoloso mondo dell’uncinetto oppure rivedere quali sono i punti all’uncinetto da imparare.

Questo scaldacollo twist all’uncinetto ha molti vantaggi: è semplice e versatile, si possono usare anche rimanenze di lana già utilizzata in precedenza e lo si finisce in mezz’ora. Insomma è l’ideale per tantissimi motivi. Vi mostro prima i due modelli realizzati e dopo partiamo con le spiegazioni.

Questo modello è molto adattabile. Si comincia con 50, 60 o 70 catenelle a propria scelta, proprio per variare la grandezza a seconda del filato utilizzato ma anche per la taglia.
Lo potete realizzare addirittura molto più grande e trasformarlo in uno scialle, basterà cominciare con oltre 130 catenelle e usare un uncinetto più grande.

Anche il punto è semplicissimo. Si tratta di una maglia alta, due catenelle e una maglia alta e si ripete il tutto fino alla fine del giro, poi si attorciglia il lavoro al primo giro e si prosegue. In totale si ripete lo stesso punto per cinque o sei giri a vostra scelta. Vi consiglio comunque di guardare il video per capire meglio il procedimento.

Vi lascio alla visione del tutorial.

Lascia un commento

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *