Guida per realizzare un cesto all’uncinetto

La primavera sta arrivando: questo significa fare spazio ai nostri armadi per gli oggetti primaverili, gomitoli di cotone e altro ancora.
Un lavoro semplice da realizzare è proprio questo grazioso cesto all’uncinetto, che è possibile variare di misura con il tipo di fettuccia e l’uncinetto da usare.

Questa guida la potete trovare in inglese sul sito di Crafts.tutsplus.com, dove molti artisti pubblicano le loro guide. Questo tutorial è di Marinke Wink, un’artista freelance che potete seguire sul sito da qui oppure sul sito A creative Being.

cesto uncinetto

Ho voluto tradurre per voi questo schema perché lo trovo adatto anche per i principianti. Prima di cominciare, vi consiglio di lavorare con un uncinetto adatto alle vostre esigenze e usare una fettuccia in lycra. Se le prime volte trovate il cesto troppo morbido, non vi angustiate! Non viene sempre bene al primo tentativo.
Ecco i materiali da utilizzare:

  • Fettuccia
  • Uncinetto da 8 a 10
  • Ago per fettuccia
  • Forbici

Abbreviazioni: catenella (cat), maglia bassissima (m. bss), maglia mezza alta (m.m.a)
ATTENZIONE: le due catenelle iniziali fungono da prima maglia bassa. Le dovete considerare sempre come prima maglia mezza alta iniziale.

Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 7 m.m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro. Avrete così otto maglie.
2° giro: 2 cat che saranno la prima maglia, lavorare un’altra m.m.a nello stesso punto. In seguito continuare con 2 m.m.a ogni maglia sottostante. Chiudere con una m.bss. Alla fine avrete 16 maglie.
3° giro: (1 m.m.a nella prima maglia, 2 m.m.a nella prossima maglia) fino alla fine e chiudere con una m.bss. Vi ritroverete con 24 maglie.
4° giro: (1 m.m.a nella prima maglia, 1 m.m.a nella seconda maglia, 2 m.m.a nella prossima maglia) fino alla fine. Chiudere con una m.bss. Vi ritroverete con 32 maglie.
5°giro: (1 m.m.a nelle prossime tre maglie, 2 m.m.a nella prossima maglia) fino alla fine. Chiudere con una m.bss. Avrete 40 maglie.
6° giro: (1 m.m.a nelle prossime 4 maglie, 2 m.m.a nella prossima maglia) fino alla fine. Chiudere con una m.bss. Avrete 48 maglie.
7° giro: 2 cat, 1 m.m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro. Il lavoro comincerà a curvarsi.
8°giro: 2 cat, 1 m.m.a per ogni maglia.. Da qui potrete cambiare colore del cesto all’uncinetto. Inserite l’uncinetto nella seconda catenella e fare una m.bss con il filo dell’altro colore. Da qui proseguite con il lavoro con il nuovo filo di fettuccia.
9-10° giro: 2 cat, 1 m.m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro.
cesto dettaglio manico11° giro: Adesso bisognerà fare i manici del cesto. 2 cat, fare 10 m.m.a. Fare 5 cat, saltare 7 maglie sottostanti e chiudere con una m.m.a; avrete così il primo manico. Riprendere con altre 16 m.m.a, fare i secondo manico con 5 cat, saltare 7 maglie sottostante e chiudere con una m.m.a. Adesso continuate con le m.m.a fino alla fine del giro. Allego una foto prima di proseguire.
12° giro: 2 cat, proseguire con le m.m.a. Lavorare 7 m.m.a nelle 5 cat. Alla fine del giro, chiudere con una m.bss. Tagliate il filo e nascondetelo all’interno della lavorazione con l’aiuto di un ago.

 

 

Lascia un commento

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *