Nel periodo di natale ho dovuto personalizzare molti cappellini lavorando su uno schema base per creare un cappello all’uncinetto. Ho seguito il sito inglese di Rhondda Mol, un’artista freelance canadese che gestisce il blog di Oombawka Design, e ho imparato a realizzare dei semplici cappelli all’uncinetto in tutte le misure.
Ho voluto tradurre per voi gli schemi di Rhondda per darvi una mano a lavorare dei nuovi cappelli, dalle misure di un neonato a quelle di un adulto. Per realizzare i miei cappelli nerd mi sono basata su questo schema e mi sono trovata molto bene. Nel caso però vi sentiate ancora un po’ insicure, vi consiglio di fare un piccolo ripasso delle tecniche dell’uncinetto.
Il mio consiglio è di lavorare con l’uncinetto 6 e usare della lana o del cotone adatto per far uscire il lavoro morbido. Se le prime volte le misure non coincidono oppure il cappello risulta troppo rigido, non vi angustiate! Non viene sempre bene al primo tentativo.
Se doveste fare un cappellino per neonati o bambini, vi consiglio prima di misurare la circonferenza della testa e tenervi larghe nella lavorazione, altrimenti correte il rischio che la lavorazione sia stretta.
Su Amazon potete comunque trovare qualche strumento utile che vi può essere d’aiuto. Il primo è un contagiri, lo uso anche io per i lavori a maglia lunghissimi. Il secondo è uno strumento per realizzare Pom Pom, cosa che consiglio soprattutto per chi vuole realizzare un cappello per bambini. Per ultimo, ma non meno importante, un kit completo per chi è ancora sprovvisto dei materiali essenziali per una pioniera dei ferri.
Adesso cominciamo!
Abbreviazioni: catenella (cat), maglia bassissima (m. bss), maglia bassa (m.b), maglia alta (m.a)
Nota: Le prime due catenelle non contano come maglia in più, bisogna fare una maglia bassissima per chiudere il lavoro. Se avete difficoltà a ricordare l’inizio del lavoro, vi consiglio di usare un segnapunti.
Neonato (12 cm di diametro ):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10 volte, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [30]
5°-8° giro: ripetere il 4° giro
9° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
Neonato ( 13,5 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 5 volte, 1 m.a nella maglia restante e 1 m.bss per chiudere il giro [35]
5° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [35]
6°-9° giro: ripetere il 5° giro
10° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
0-3 mesi (16 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 2 volte, 1 m.a nella maglia restante e una m.bss per chiudere [42]
6° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [42]
7°-11° giro: ripetere il 6° giro
12° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
3-6 mesi (17 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 5 volte,1 m.a nella maglia restante e m.bss per chiudere [45]
6° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [45]
7°-11° giro: ripetere il 6° giro
12° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
6-12 mesi (all’incirca 18 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 8 volte,1 m.a nella maglia restante e 1 m.bss per chiudere [48]
6° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [48]
7°-11° giro: ripetere il 6° giro
12° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
12-24 mesi (all’incirca 19 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 10 volte, 1 m.bss per chiudere [50]
6° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [50]
7°-12° giro: ripetere il 6° giro
13° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
3-5 anni (all’incirca 20 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 10 volte, una m.bss per chiudere [50]
6° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle quattro maglie successive) x 4, 1 m.a nella maglia restante, 1 m.bss per chiudere il lavoro [54]
7° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [54]
8°-12° giro: ripetere il 7° giro
13° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere il lavoro alla fine.
6-10 anni (21 cm di diametro):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 10 volte, una m.bss per chiudere [50]
6° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle quattro maglie successive) x 7, 1 m.a nella maglia restante, 1 m.bss per chiudere il lavoro [57]
7° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [57]
8°-13° giro: ripetere il 7° giro
14° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere infine il lavoro.
Misura piccola di 22 cm (adatta agli adolescenti):
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 10 volte, una m.bss per chiudere [50]
6° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle quattro maglie successive) x 10, 1 m.bss per chiudere il lavoro [60]
7° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [60]
8°-13° giro: ripetere il 7° giro
14° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere infine il lavoro.
Misura per donna di 23 cm:
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 10 volte, una m.bss per chiudere [50]
6° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle quattro maglie successive) x 10, 1 m.bss per chiudere il lavoro [60]
7° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle cinque maglie successive) x 3 volte, 1 m.a nella maglia rimasta, 1 m.bss per chiudere [63]
8° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [63]
9°-14° giro: ripetere l’8° giro
15° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere infine il lavoro.
Misura da uomo di 24 cm:
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
1° giro: 10 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro
2° giro: 2 cat, 2 m.a per ogni maglia alta, m.bss per chiudere il giro. [Vi ritroverete con 20 maglie alte.]
3° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella prossima maglia) x 10, m.bss per chiudere il giro. [30 maglie]
4° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle due maglie successive) x 10 volte, 1 m.bss per chiudere il giro [40]
5° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle tre maglie successive) X 10 volte, una m.bss per chiudere [50]
6° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle quattro maglie successive) x 10, 1 m.bss per chiudere il lavoro [60]
7° giro: 2 cat, (2 m.a nella prima maglia, 1 m.a nelle cinque maglie successive) x 6 volte, 1 m.a nella maglia rimasta, 1 m.bss per chiudere [66]
8° giro: 2 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro [66]
9°-15° giro: ripetere l’8° giro
16° giro: un giro di maglie bassissime per chiudere infine il lavoro.
Grazie …molto utile ….!!!
Grazie a te! Buon lavoro!