Oggi vorrei spiegarvi come realizzare un cesto all’uncinetto con la fettuccia. Questa volta sarà più complesso rispetto a quello della settimana scorsa (puoi rivedere il tutorial da qui), però il motivo in rilievo rende il lavoro molto più grazioso.
Questa guida la potete trovare in portoghese sul blog di di Helenacc.blogspot.it, sito curato dalla brasiliana Helena Maria Caldas.
Questa settimana sono stata molto indaffarata, per questo motivo ho voluto tradurre per voi un altro tutorial (che magari un giorno realizzerò anche io). Prima di cominciare, vi consiglio di lavorare con un uncinetto adatto alle vostre esigenze e usare una fettuccia in lycra. Questo lavoro è più impegnativo, per cui non vi preoccupate se non riuscite al primo tentativo.
Ecco i materiali da utilizzare:
- Fettuccia
- Uncinetto da 8 a 10
- Ago per fettuccia
- Forbici
Abbreviazioni: catenella (cat), maglia bassissima (m. bss), maglia mezza alta (m.m.a)
ATTENZIONE: le tre catenelle iniziali fungono da prima maglia alta. Le dovete considerare sempre come prima maglia alta iniziale.
Inizio lavoro: anello magico o tre catenelle
BASE: l’autrice ha fornito lo schema per realizzarla, io vi scriverò comunque i punti da utilizzare
1° giro:12 m.a nell’anello magico o nelle tre catenelle, una m.bss nella prima m.a per chiudere il primo giro.
2° giro: 3 cat che saranno la prima maglia, lavorare un’altra m.a nello stesso punto. In seguito continuare con 2 m.a ogni maglia sottostante. Chiudere con una m.bss. Alla fine avrete 24 maglie.
3° giro: (2 m.a nella prima maglia, 2 m.a nelle due maglie successive) fino alla fine e chiudere con una m.bss. Vi ritroverete con 36 maglie.
4° giro (facoltativo): (1 m.a nella prima maglia, 1 m.a nella seconda maglia, 2 m.m.a nella prossima maglia) fino alla fine. Chiudere con una m.bss. Vi ritroverete con 48 maglie.
5°giro: 3 cat, 1 m.a per ogni maglia, 1 m.bss per chiudere il giro. Il lavoro comincerà a curvarsi.
Corpo della cesta: Per realizzarla è consigliato prima vedere questo videotutorial per imparare a fare il Punto Diamante.
Abbiamo la fortuna di trovare un video in italiano sul canale dell’Angolo di Criss. Dopo aver fatto un po’ di pratica con questo punto, potrete proseguire la lavorazione.
Adesso che avete appreso il punto, potete continuare il lavoro da sole in modo tale che la cesta cresca a vostro piacimento.
Se avete deciso di fare un cesto grande con base di 5 giri, dovrete creare un diamante con spaziatura di tre maglie alte per la larghezza, tre maglie basse per l’altezza e tripla maglia alta per il punto in rilievo; nel caso aveste deciso di fare un cesto con base di 4 giri, dovrete ridurre lo spazio del diamante con due file di maglie basse per l’altezza e il punto in rilievo lo farete in maniera normale.
Cercate di non fare il diamante troppo largo altrimenti non vi troverete nel chiudere il lavoro.
Rifiniture bordo: Per chiudere il cesto vi consiglio di fare due o tre giri di maglia bassissima. Tagliate il filo e nascondetelo all’interno della lavorazione con l’aiuto di un ago.