Anche questa settimana si torna con un tutorial tradotto. Visto il caldo incombente, vorrei dedicarmi a qualcosa di cui non mi sono mai occupata, ossia l’abbigliamento per bambini. Sì, in passato ho parlato di cappelli base che includevano anche le misure per neonati e bambini (potete rileggere il mio vecchio articolo “Misure di base per realizzare cappelli all’uncinetto”), però stavolta sarà un progetto appositamente per bambine.
Questo cappello estivo per bambini è realizzato all’uncinetto. Il tutorial è stato scritto da Lauren Brown, mamma della Florida che gestisce il sito Daisy Cottage Designs. Date un’occhiata al suo sito web, potrete trovare molti progetti dedicati all’infanzia.
Premessa:Questo cappello per bambine/bambini è per la fascia di età di 4-8 anni. Per ingrandire o ridurre la lavorazione consiglio di usare un uncinetto più grande o più piccolo da quello indicato.
Per realizzare questo lavoro avrete bisogno di:
– Un uncinetto 5,5 e un uncinetto 6
– Cotone
– Forbici e ago
– Segnapunti
– Un nastro decorativo (opzionale)
Abbreviazioni: catenella (cat), maglia bassissima (m. bss), maglia bassa (m.b), maglia alta (m.a)
Note dell’autrice:
– Il bordo del lavoro è a spirale, dunque non ci sarà bisogno di fare segni di chiusura come maglie bassissime;
-Quando si incrementerà il lavoro, le prime due catenelle non contano come prima maglia bassa;
– Quando si lavorerà sul motivo, le prime due catenelle invece conteranno come prima maglia bassa.
Inizio del lavoro con l’uncinetto 6
1°giro: Fare due cat iniziali o un anello magico. Fare 9 m.b. Fare una m.bss e chiudere il lavoro.
2° giro: Fare due cat iniziali. 2 m.a in ogni punto e chiudere con una m.bss. Avrete così 18 maglie.
3° giro: Fare due cat iniziali, poi * 1 m.a nella prima maglia, 2 m.a nella prossima maglia*. Ripetere * * per tutto il giro. Chiudere con una m.bss. [27 maglie]
4° giro: Fare due cat iniziali, * 1 m.a nelle prime 2 maglie, 2 m.a nella prossima maglia*. Ripetere * * per tutto il giro. Chiudere con una m.bss. [36]
5° giro: Fare due cat iniziali, * 1 m.a nelle prime 3 maglie, 2 m.a nella prossima maglia*. Ripetere * * per tutto il giro. Chiudere con una m.bss. [45]
6° giro: Fare due cat iniziali, * 1 m.a nelle prime 4 maglie, 2 m.a nella prossima maglia*. Ripetere * * per tutto il giro. Chiudere con una m.bss. [54]
A questo punto comincerà il motivo del lavoro. Nel caso notaste che il cappello sembra piccolo, potrete aumentare il lavoro di un giro.
7° giro: Fare due cat iniziali (stavolta fungerà da prima maglia alta), due maglie alte nello stesso punto delle catenelle. *Saltare due maglie, 3 m.a nella prossima maglia*. Ripetere fino a quando non vi troverete con 18 motivi a guscio. Fare una m.bss nella parte superiore della seconda cat.
8° giro: Fare due cat e due maglie alte nello spazio sottostante. Continuare con il motivo a tre maglie alte per tutto il giro. Chiudere con una m.bss.
9-13°giro: Ripetere l’ottavo giro.
A questo punto si lavorerà all’orlo del vostro cappello. Vi consiglio di inserire un segnapunti all’inizio di ogni giro, poiché il lavoro sarà a spirale.
Adesso userete l’uncinetto 5,5.
14° giro: 1 cat, fare una m.b per ogni maglia sottostante. [54]
15° giro: Fare *1 m.b nelle prime due maglie, 2 m.b nella prossima maglia*. Proseguire con * * fino a quando non arriverete al segnapunti. [72]
16° giro: Fare *1 m.b nella prima maglia, 2 m.b nella prossima maglia*. Proseguire con * * fino a quando non arriverete al segnapunti. [108]
17-20° giro: Proseguire con un giro di m.b fino a quando non arriverete al segnapunti. [108]
21° giro: Fare *1 m.b nelle prime cinque maglie, 2 m.b nella prossima maglia*. Proseguire con * * fino a quando non arriverete al segnapunti. [126]
22-24° giro: Proseguire con un giro di m.b fino a quando non arriverete al segnapunti. [126]
A questo punto tagliate il filo e affrancate il lavoro. Non ci saranno segni di cuciture dell’orlo del cappello!
Se volete finire il lavoro in bellezza, potrete aggiungere qualche decorazione per rendere il cappello più femminile, però credo che questo lavoro possa essere adatto anche a dei bambini.