Cappello con 2 pompon all’uncinetto

Al centro di Napoli ho visto che molti negozi di abbigliamento stanno vendendo dei berretti in lana con due pompon in cima.
Mia sorella ha espresso più volte il desiderio di possederne uno senza però voler acquistarne uno realizzato con materiali sintetici. Ho deciso dunque di regalargliene uno io realizzato con materiali di migliore qualità.

cappello2pompon

Per realizzare questo berretto mi sono ispirata ad alcuni lavori della Drops Design, però l’ho personalizzato.
Vediamo dunque come realizzare questo cappello con due pompon. Usate una lana molto grossa, lavorabile con l’uncinetto 8 o il 9.
La lavorazione deve essere molto morbida, altrimenti il cappello potrebbe non calzare.

Abbreviazioni: catenella (cat), maglia bassissima (m. bss), maglia bassa (m.b), maglia alta (m.a)
Nota: Le prime due catenelle non contano come maglia in più, bisogna fare una maglia bassissima per chiudere il lavoro.
Contate bene le maglie alla fine di ogni giro. Se avete difficoltà a ricordare l’inizio del lavoro, vi consiglio di usare un segnapunti (che potete trovare su amazon o in merceria).

Inizio giro: potete iniziare in due modi. Potete avviare quattro catenelle e formare un anello con una m.bss nella prima cat, oppure fare un anello magico con sei m.b.
Lavorato dall’alto in basso. Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 8 mm con Eskimo e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat.
1° giro: Fare 2 cat e lavorare 12 m.a nell’anello di cat. Se avete cominciato con l’anello magico, invece, fare 2 m.a in ogni m.b. Da qui in poi lo schema sarà identico per tutti.
2° giro: 2 cat, [Fare 1 m.a nella 1 m.a, 2 m.a nella m.a successiva] x 6 volte. Ripetete finché non avrete 18 m.a
3° giro: 2 cat,[Fare 1 m.a nella 1° m.a, 2 m.a nella m.a successiva] x 9 volte. Ripetete il passaggio finché non avrete 27 m.a.
4° giro: 2 cat,[Fare 1 m.a nella 1° m.a, 2 m.a nella m.a successiva] x 12. Ripetere finché non avrete 40 m.a.
5° giro: 2 cat, lavorare 1 m.a in ogni m.a. Ogni  5 m.a dovrete aumentare con due m.a nella stessa maglia in modo che il lavoro cresca in modo uniforme. Vi ritroverete con 45 m.a.
6°-10° giro: 2 cat, fare un giro di m.a in ogni m.a.
Se il lavoro calza e ha raggiungo la misura che vi soddisfa, potete chiuderlo.

Per il pompon invece vi invito a guardare questo videotutorial. Non ho usato dischetti appositi per la realizzazione, semplicemente ho usato le mani e con le forbici ho perfezionato gli angoli. Se invece volete acquistare un kit per fare i pompon più rapidamente, potrete trovarli su Amazon.

Buona visione e buon lavoro!

Lascia un commento

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *