Negli ultimi tempi fa sempre comodo tenere con sé una shopper per quando si deve fare la spesa, soprattutto perché si vuole contribuire a salvaguardare l’ambiente ed evitare di acquistare buste di plastica al supermercato. Perché dunque non realizzarne una noi?
Un lavoro semplice da realizzare è proprio questa colorata borsa all’uncinetto in cotone, che è possibile variare di misura con il tipo di fettuccia e l’uncinetto da usare.
Questa guida la potete trovare in inglese sul sito di Just Be Crafty, gestito dall’artista Brittany del North Carolina.
Per realizzare questo lavoro avrete bisogno di:
– Uncinetto 5.5
– 200 gr Cotone. L’autrice dice tre gomitoli, non specifica la quantità.
– Forbici
– Ago
– Segnapunti (che potete acquistare qui)
Prima di proseguire, vi consiglio di dare un’occhiata a queste offerte di Amazon per i materiali:
Abbreviazioni: catenella (cat), maglia bassissima (m. bss), maglia alta (m.a), maglia bassa (m.b)
ATTENZIONE: le tre catenelle iniziali fungono da prima maglia. Le dovete considerare sempre come prima maglia alta iniziale.
Consiglio a tutte di segnare la fine del giro con un segnapunti altrimenti avrete difficoltà a tenere il segno.
BASE DELLA BORSA:
1° giro: ANELLO MAGICO, fare tre catenelle e undici maglie alte. Vi ritroverete con 12 m.a
2° giro: *4 cat., 1 m.b nella maglia sottostante*. Ripetere * fino alla fine del giro. Inserire un segnapunti nell’arco di catenelle finale. Avrete 12 spazi.
3° giro: *4 cat, 1 m.b nell’arco delle 4 cat*. Ripetere * fino alla fine del giro.
4° giro: ripetere il terzo giro
5° giro:*4 cat, m.b nell’arco di catenelle successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat e m.b nello STESSO spazio*. Ripetere * fino alla fine del giro. Vi troverete con 18 spazi.
Da questo momento state facendo crescere il lavoro.
6° giro: ripetere il 3° giro
7° giro: *4 cat, m.b nell’arco di catenelle successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat e m.b nello STESSO spazio*. Ripetere * fino alla fine del giro. Vi troverete con 24 spazi.
8° giro: ripetere il 3° giro
9° giro: *4 cat, m.b nell’arco di catenelle successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat e m.b nello STESSO spazio*. Ripetere * fino alla fine del giro. Vi troverete con 32 spazi.
10°-12° giro: ripetere il 3° giro
13° giro: Ora si incrementa il lavoro dopo 4 spazi di catenelle. Segue così *4 cat, m.b nell’arco di catenelle successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat e m.b nello STESSO spazio*. Ripetere * fino alla fine del giro. Vi troverete con 40 spazi.
14°-16° giro: ripetere il 3° giro
17° giro: *4 cat, m.b nell’arco di catenelle successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat, m.b nello spazio successivo, 4 cat e m.b nello STESSO spazio*. Ripetere * fino alla fine del giro. Vi troverete con 50 spazi.
18°-30° giro: ripetere il 3° giro.
31° giro: *3 cat, m.b nel prossimo spazio di cat* Ripetere * fino alla fine del giro
32°-33° giro: Ripetere il 31° giro
34° giro: *2 cat, m.b nel prossimo spazio di cat* Ripetere * fino alla fine del giro
35° giro: *1 cat, m.b nel prossimo spazio di cat* Ripetere * fino alla fine del giro
36° giro: 2 m.b in ogni spazio di catenelle fino alla fine del giro
37°-38° giro: Un giro di maglie basse fino alla fine del giro.
Ecco come dovrebbe essere la borsa.
MANICI DELLA BORSA:
Prima di proseguire, prendere due segnapunti e segnate le due estremità della borsa (anche per non confondervi nella creazione dei manici).
Per comodità vi consiglio di contare le vostre maglie del 38° giro e suddividere così le due estremità della borsa.
39° giro: Fare 35 cat, saltare 24 maglie e fare una m.b nella 25°maglia. Hai creato così il primo manico.
Fare un numero di m.b che ritenete adeguato per far si che i manici siano allineati. Fare altre 35 cat, saltare 24 m.b. e fare una m.b alla 25° maglia.
40° giro: Fare delle m.b nel backloops (la parte di dietro della catenella) per tutto il manico, continuare con delle m.b fino alla fine del giro.
41° giro: m.b. per tutto il giro
42°-46°giro: ripetere il giro 41
Tagliare il filo e cucire.